mercoledì 12 giugno

9:00 - Catena di nomi: Presentazioni 

9:30 - Un nome comune: rendere il proprio nome unico e irripetibile

10:30 - Aiuto Aiuto compiti (4-6 anni Laboratorio di prescrittura)

12:00 - pranzo

13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni TIC#ack basi informatica per bimbi)

15:30 - TIC#ack alle basi del coding

 

giovedì 13 giugno

9:00 - La matita non scrive: tecniche di scrittura con materiali a caso

10:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Labirinti)

12:00 - pranzo

13:30 - Desideri estivi costruire una scatola dove raccogliere i pensieri durante l’estate)

15:30 - Yoga bimbi

 

venerdì 14 giugno

9:00 - Taekwondo/preparazione motoria A.S.D Scuola Taekwondo Hung Ki Kim Génova

10:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Parco e giardini della città)

12:00 - pranzo al sacco Villa Croce

13:30 - Erbario: raccogliamo le foglio dalle piante intorno a noi

14:30 - Natura intorno a noi: costruzione di paesaggi con le foglie raccolte

15:30 - Mandala

 

lunedì 17 giugno

9:00 - Taekwondo/preparazione motoria A.S.D Scuola Taekwondo Hung Ki Kim Génova

10:30 - Un nome comune: rendere il proprio nome unico e irripetibile

12:00 - pranzo

13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Liberiamo i colori)

14:30 - Sporchiamoci le mani: teoria del colore e le sue sfumature (english lab)

 

martedì 18 giugno

9:00 - Laboratorio di danza A.S.D Funk-lab

10:30 - Aiuto compiti

12:00 - pranzo

13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Il punto nell’arte)

14:30 - Facciamo il punto: laboratorio bilingue (ita - esp). Lettura fiaba (italiano) e visione filmato (spagnolo)

 

mercoledì 19 giugno

9:00 - Texture e patterns: creando il proprio pennello costruiremo paesaggi unici

10:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Linee e lettere)

12:00 - pranzo

13:30 - 13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni TIC#ack basi informatica per bimbi)

15:30 - TIC#ack alle basi del coding



giovedì 20 giugno

9:00 - Laboratorio di danza A.S.D Funk-lab

10:30 - Aiuto compiti 

12:00 - pranzo

13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Il mio corpo una macchina: studiare il corpo umano e le articolazione)

15:30 - Yoga bimbi

 

venerdì 21 giugno

9:00 - Taekwondo/preparazione motoria A.S.D Scuola Taekwondo Hung Ki Kim Génova

10:30 - Cucina con Super Simo di Associazione Culturale Onnivoro

12:00 - pranzo al sacco auto-prodotto

13:30 - Colori al naturale: un percorso alla scoperta dei colori nella natura, pigmenti naturali con spezie

14:30 - Mandala

16:00 - Forme e formaggette (laboratorio+merenda): studiare le forme frattali del cibo per creare una merenda fantastica



martedì 25 giugno

9:00 - Laboratorio di danza A.S.D Funk-lab

10:30 - Aiuto compiti

12:00 - pranzo

13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Scatola dei desideri al teatrino incantato: 4-6 in gruppi di 3, 7-10 singoli)

14:30 - Il cappellaio matto: laboratorio bilingue (ita - eng) crea un copricapo con materiali di recupero

 

mercoledì 26 giugno

9:00 - Inventa-machine: creazione di oggetti straordinari con materiale di recupero

10:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Inventa-robot: tinkering)

12:00 - pranzo

13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni TIC#ack dalla Terra la Luna: tanti modi di raggiungere un obiettivo)

14:30 - TIC#ack:  laboratorio di tinkering per creare un razzo spaziale

 

giovedì 27 giugno

9:00 - Laboratorio di danza A.S.D Funk-lab

10:30 - Aiuto compiti

12:00 - pranzo

13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Autopuzzle: dipingere se stessi con un pizzico d’immaginazione dall’autoritratto al seflie)

15:30 - Yoga bimbi

 

venerdì 28 giugno

9:00 - Taekwondo/preparazione motoria A.S.D Scuola Taekwondo Hung Ki Kim Génova

10:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Parco e giardini della città)

12:00 - pranzo al sacco Villa Croce

13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Scatola dei desideri al teatrino incantato: 4-6 in gruppi di 3, 7-10 singoli)

14:30 - Mandala

16:00 - Preparazione merenda auto-prodotta e allestimento mostra lavori

RiCreArti Ente del Terzo Settore si costituisce nel 2018 per creare un Centro Associativo dove sviluppare incontri di utilità sociale, artistico-culturale e ricreative senza scopo di lucro.
Lo scopo principale è l'organizzazione, promozione e gestione di attività artistico-culturali, ricreative e di intrattenimento, per le famiglie ed i bambini in particolare, che favoriscano lo scambio umano e sociale tra individui di tutte le età, mediante l'utilizzo di spazi per gioco libero, giochi di ruolo e da tavolo, lego, costruzioni magnetiche, pongo, colori, disegno libero, ecc.. e l'organizzazione di attività per lo sviluppo della creatività e della manualità, mediante esperienze costruttive con l'affiancamento di artisti creativi in tutti i campi, laboratori creativi, idee innovative e auto-sostenibili anche tramite il riuso di materiali. Approfondisci le attività principali...
 
L’Associazione, ha sede a Genova in Corso Aurelio Saffi 1 (piano semi-interrato), è un punto di aggregazione sociale territoriale, dove bambini, genitori, nonni e altri integrati delle famiglie del quartiere hanno la possibilità di sviluppare insieme esperienze di svago e intrattenimento in un ambiente accogliente e creato su misura. La struttura di 200 mq è divisa in 2 saloni, un aula, spogliatoi con doccia, bagno disabile e bagni misti, fasciatoio, angolo allattamento e un ingresso accogliente. Vuoi sapere di più sulla struttura...
 
Le porte sono aperte ai soci dalle 14.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì con proposte per la famiglia gestite da soci, operatori e altre associazioni che condividono lo stesso scopo sociale.
 
RiCreArti è aperto a donne in pre e post-parto che possono accedere per allattare, o cambiare il bambino o semplicemente trovare un luogo accogliente per potersi incontrare e dialogare.
 
RiCreArti collabora con l'Associazione Cittadini Digitali per l'organizzazione di laboratori informatici, coding, tinkering, finalizzate alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa, nonché la promozione della cultura della legalità;
La nostra meta è anche la costituzione di una rete di Associazioni complementari alle attività dell’Associazione per migliorare i servizi offerti alla comunità, anche attraverso la collaborazione con altre associazioni o società terze aventi finalità analoghe o similari.
  
RiCreArti è aperto ad ogni idea, iniziativa e ogni attività mirate a sviluppare la fantasia.
Se siete un'Associazione, un comitato o un gruppo che ha bisogno di uno spazio dove fare attività RiCreArti è il luogo adatto. Il salone polifunzionale può essere attrezzato con sedie, tavoli, proiettore, casse e tv e il necessario per tutti tipi di incontri e riunioni. Inoltre, se la tua attività è indirizzata ad adulti, potranno portarsi i loro figli durante tutta la loro permanenza per intrattenersi nella sala giochi è attrezzata permanentemente con giochi educativi, tavoli di disegno e vari giochi per creare liberamente.