Da statuto RiCreArti ETS propone le seguenti attività:

  1. Organizzazione, diffusione/promozione e gestione di attività culturali, didattiche, ricreative e di intrattenimento, per le famiglie e i bambini in particolare, favoriscano lo scambio umano e sociale tra individui di tutte le età, mediante l’utilizzo di spazi per gioco libero, giochi di ruolo e da tavolo, costruzioni a moduli e magnetiche, pasta modellabile, colori, disegno libero, ecc;
  2. Organizzazione, promozione e gestione di attività culturali e di approfondimento nell’ambito della libertà, della multiculturalità, della tolleranza e della solidarietà sociale;
  3. Organizzazione e gestione di attività culturali, anche formazione extra-scolastica (es. lettura di libri e fiabe anche bilingue, seminari, incontri culturali, presentazione libri, ecc), anche mediante l’ausilio di sistemi informatici e l’utilizzo di laboratori informatici, coding, tinkering, finalizzate alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa, nonché la promozione della cultura della legalità;
  4. L'organizzazione di attività ricreative, didattiche e di intrattenimento per bambini anche diversamente abili;
  5. La creazione e organizzazione di eventi, quali feste di compleanno e altre manifestazioni e progetti, anche volti alla raccolta fondi da destinare all’associazione e/o a opere di beneficenza nel rispetto dell’art. 7 del D.Lgs 117/2017;
  6. La costituzione di una rete di Associazioni complementari alle attività dell’associazione per migliorare i servizi offerti alla comunità, e/o la collaborazione con altre associazione/fondazioni o società terza aventi finalità analoghe o similari o propedeutiche o comunque con terzi anche privati, con i quali l’associazione organizzerà eventi/corsi specifici tenuti da predetti terzi( es. arti marziali, yoga, danza, etc), nel rispetto delle norme vigenti in materia di salute e sicurezza, secondo le modalità che verranno all’uopo stabilita di volta in volta dal consiglio direttivo e dietro il rimborso spese e/o contributo da corrispondersi di volta in volta dal CD in base agli accordi con i terzi.

mercoledì 12 giugno

9:00 - Catena di nomi: Presentazioni 

9:30 - Un nome comune: rendere il proprio nome unico e irripetibile

10:30 - Aiuto Aiuto compiti (4-6 anni Laboratorio di prescrittura)

12:00 - pranzo

13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni TIC#ack basi informatica per bimbi)

15:30 - TIC#ack alle basi del coding

 

giovedì 13 giugno

9:00 - La matita non scrive: tecniche di scrittura con materiali a caso

10:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Labirinti)

12:00 - pranzo

13:30 - Desideri estivi costruire una scatola dove raccogliere i pensieri durante l’estate)

15:30 - Yoga bimbi

 

venerdì 14 giugno

9:00 - Taekwondo/preparazione motoria A.S.D Scuola Taekwondo Hung Ki Kim Génova

10:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Parco e giardini della città)

12:00 - pranzo al sacco Villa Croce

13:30 - Erbario: raccogliamo le foglio dalle piante intorno a noi

14:30 - Natura intorno a noi: costruzione di paesaggi con le foglie raccolte

15:30 - Mandala

 

lunedì 17 giugno

9:00 - Taekwondo/preparazione motoria A.S.D Scuola Taekwondo Hung Ki Kim Génova

10:30 - Un nome comune: rendere il proprio nome unico e irripetibile

12:00 - pranzo

13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Liberiamo i colori)

14:30 - Sporchiamoci le mani: teoria del colore e le sue sfumature (english lab)

 

martedì 18 giugno

9:00 - Laboratorio di danza A.S.D Funk-lab

10:30 - Aiuto compiti

12:00 - pranzo

13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Il punto nell’arte)

14:30 - Facciamo il punto: laboratorio bilingue (ita - esp). Lettura fiaba (italiano) e visione filmato (spagnolo)

 

mercoledì 19 giugno

9:00 - Texture e patterns: creando il proprio pennello costruiremo paesaggi unici

10:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Linee e lettere)

12:00 - pranzo

13:30 - 13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni TIC#ack basi informatica per bimbi)

15:30 - TIC#ack alle basi del coding



giovedì 20 giugno

9:00 - Laboratorio di danza A.S.D Funk-lab

10:30 - Aiuto compiti 

12:00 - pranzo

13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Il mio corpo una macchina: studiare il corpo umano e le articolazione)

15:30 - Yoga bimbi

 

venerdì 21 giugno

9:00 - Taekwondo/preparazione motoria A.S.D Scuola Taekwondo Hung Ki Kim Génova

10:30 - Cucina con Super Simo di Associazione Culturale Onnivoro

12:00 - pranzo al sacco auto-prodotto

13:30 - Colori al naturale: un percorso alla scoperta dei colori nella natura, pigmenti naturali con spezie

14:30 - Mandala

16:00 - Forme e formaggette (laboratorio+merenda): studiare le forme frattali del cibo per creare una merenda fantastica



martedì 25 giugno

9:00 - Laboratorio di danza A.S.D Funk-lab

10:30 - Aiuto compiti

12:00 - pranzo

13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Scatola dei desideri al teatrino incantato: 4-6 in gruppi di 3, 7-10 singoli)

14:30 - Il cappellaio matto: laboratorio bilingue (ita - eng) crea un copricapo con materiali di recupero

 

mercoledì 26 giugno

9:00 - Inventa-machine: creazione di oggetti straordinari con materiale di recupero

10:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Inventa-robot: tinkering)

12:00 - pranzo

13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni TIC#ack dalla Terra la Luna: tanti modi di raggiungere un obiettivo)

14:30 - TIC#ack:  laboratorio di tinkering per creare un razzo spaziale

 

giovedì 27 giugno

9:00 - Laboratorio di danza A.S.D Funk-lab

10:30 - Aiuto compiti

12:00 - pranzo

13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Autopuzzle: dipingere se stessi con un pizzico d’immaginazione dall’autoritratto al seflie)

15:30 - Yoga bimbi

 

venerdì 28 giugno

9:00 - Taekwondo/preparazione motoria A.S.D Scuola Taekwondo Hung Ki Kim Génova

10:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Parco e giardini della città)

12:00 - pranzo al sacco Villa Croce

13:30 - Aiuto compiti (4-6 anni Scatola dei desideri al teatrino incantato: 4-6 in gruppi di 3, 7-10 singoli)

14:30 - Mandala

16:00 - Preparazione merenda auto-prodotta e allestimento mostra lavori